(Psyllium) Oggi una delle fibre alimentari più popolari. I principi attivi dello Psyllium hanno un effetto benefico sul funzionamento del fegato. L’impiego dello psyllium può essere un aiuto efficace contro la diarrea, il bruciore di stomaco e la tosse, e oltre a questo, grazie all’effetto depurativo che ha sul sangue migliora lo stato di salute generale.
I principali principi attivi dei semi di lino alleviano i sintomi della gastrite e del diabete. Versando acqua tiepida sui semi si prepara un’impasto efficace contro la gastrite. I resti che rimangono dopo la pressatura dei semi formano un composto che può essere usato come antiinfiammatorio.
Le foglie di menta piperita contengono oli essenziali (mentolo, mentofurano), e flavonoidi. I suoi effetti digestivi sono noti da tempo e anche il fatto che migliora l'appetito. Viene utilizzata anche per le malattie dello stomaco, bile e intestino. La menta piperita riduce la nausea, è antispasmodico, lenitivo, antisettico, purificatore di sangue, calma il mal di testa, ed è stato dimostrato che è ottima sia per la flatulenza che per il trattamento delle malattie respiratorie.
Il fruttosio, è classificato tra i monosaccaridi. Non aumenta i livelli di zucchero e insulina nel sangue, quindi è sicuro anche per i diabetici.
(Foeniculum vulgare) Il finocchio è una spezia e anche una pianta terapeutica. In medicina viene usato contro la tosse, come spasmolitico, carminativo e contro l’inappetenza. Può essere di aiuto anche nel trattamento di alcuni problemi ginecologici.
(Citrus paradisi) Gli effetti benefici dei semi di pompelmo sugli organismi viventi sono appoggiati da numerosi esami clinici di laboratorio. Sono di eccellente aiuto nel trattamento di molte patologie dello stomaco. La composizione unica dell’estratto di semi di pompelmo ha un forte effetto antiputrefazione. Molti studiosi hanno esaminato questo effetto su batteri, funghi, virus e parassiti.
(Glycyrrhiza glabra) Consigliata a coloro che soffrono di malattie della vescica e dei reni e di ulcere allo stomaco, stimola la digestione, è diuretica, depura il sangue ed proprietà antinfiammatorie . Aiuto efficace contro le ulcere, infiammazioni articolari, infezioni da virus herpes, infiammazione del fegato ma anche nel trattamento di alcune patologie delle vie respiratorie.
I benefici per la salute della corteccia di olmo scivolosa sono noti da tempo. I polisaccaridi contenuti alleviano efficacemente i problemi gastrointestinali. Viene usato anche per trattare malattie infiammatorie, ulcere e l’IBS. Grazie al suo alto contenuto di vitamine e dei nutrienti, ha un effetto positivo anche sul sistema immunitario.
L’altea officinale è un'erba ampiamente utilizzata, le cui foglie e radici sono utilizzate per scopi medicinali. La radice contiene pectina, olio essenziale e flavonoidi. Può aiutare nel caso di malattie infiammatorie, di tosse e di problemi con l'apparato digerente.
È ricco di vitamine C, K, A e B, di ferro, magnesio, fosforo e zinco. Favorisce il corretto assorbimento dei nutrienti senza danneggiare gli organi digestivi. Il contenuto di acido folico protegge il nostro corpo dall'invecchiamento a livello cellulare.
Il frutto del tamarindo è ricco di vitamine, originario dell'Africa, grazie all’alto contenuto di minerali ha un effetto immuno-rafforzante. Inoltre, è adatto per il trattamento dei problemi digestivi e intestinali, e per alleviare i processi infiammatori.
Le sue foglie o gli estratti delle foglie possono essere utilizzati a fini medicinali. I flavonoidi e il mannito delle foglie dell'albero hanno un effetto antinfiammatorio e stimolano la digestione. L’estratto è spesso usato come lassativo, o per la gotta e i sintomi dei reumatismi.
Il sorbo degli uccellatori è un antinfiammatorio altamente efficace grazie al suo contenuto di acido tannico, polifenoli e flavonoidi. La painta viene utilizzata principalmente per malattie intestinali, infezioni e l’ipertensione. I suoi antiossidanti proteggono dai danni cellulari e dall'ipertensione.
(Carica papaya) Il consumo di Papaya può alleviare l’appesantimento dello stomaco poichè le foglie, la polpa e il succo contengono degli enzimi che favoriscono i processi di digestione. Si può usare efficacemente anche contro ulcera allo stomaco.
La gomma di guar è un additivo naturale ampiamente usato. Contrariamente a quanto si crede, ha tutta una serie di proprietà benefiche, tra cui sostiene il corretto funzionamento del sistema intestinale.