
Stevia (Stevia rebaudiana, stevia, erba dolce, dolce foglia)

Uso: La stevia è uno dei più efficaci dolcificanti, grazie ai glicosidi steviolici (stevioside) che si trovano nelle foglie, è trecento volte più dolce dello zucchero3. Poiché la composizione dei principi durante l’essiccazione o per il calore non cambia, è molto versatile sia per l’uso industriale che domestico. Si trova sepsso come sostituto dello zucchero nelle caramelle, sciroppi, marmellate, bibite e gomme da masticare, ma possiamo usarla anche per addolcire il nostro tè o caffè.
Risultati della ricerca: La stevia a differenza di molti altri sostituti dello zucchero non danneggia l’intestino4 e non interferisce con il metabolismo5. Riduce la pressione arteriosa alta6, protegge la flora intestinale, ha proprietà anti-infiammatorie, disinfetta la bocca, previene la formazione della placca così previene anche la formazione delle carie dentali7. Combatte con successo le malattie fungine, tra cui l’infezione da Candida8. Siccome non ha calorie9, è ideale durante le diete dimagranti. Regola il livello di zucchero nel sangue, per questo anche i diabetici possono utilizzarla senza problemi10. La massima dose giornaliera raccomandata è di 4 mg / kg / peso corporeo11.
Bibliografia:
1. http://faculty.ucc.edu/biology-ombrello/POW/Stevia.htm
2. http://healthyeating.sfgate.com/stevia-explained-9691.html
3. http://www.sciencedaily.com/releases/2012/05/120531102334.htm
4. Jeppesen PB, Gregersen S, Poulsen CR, Hermansen K, ”Stevioside acts directly on pancreatic beta cells to secrete insulin: actions independent of cyclic adenosine monophosphate and adenosine triphosphate-sensitive K -channel activity”. Metabolism, n. 9 vol. 2, page 208-14, 2000
5. http://www.livescience.com/39601-stevia-facts-safety.html
6. http://www.vitalitas-magazin.it/piante-medicinali/stevia
7. http://www.gbt-ursprung.at/gbt/projekte/stevia/en/karies.htm
8. http://www.prweb.com/releases/2005/09/prweb289807.htm
9. http://jscms.jrn.columbia.edu/cns/2009-03-17/solash-steviasweetener.html
10. FDA (Food and Drug Administration)
11. JECFA 2009
Questa pianta terapeutica si trova anche nel nostro prodotto Clean Inside.

Grazie alle fibre di cui è composto, l’integratore di fibre per la pulizia intestinale pulisce il colon dagli accumuli, e ne previene la formazione.
Metto nel carrello

Il Programma Clean Inside è composto da tre prodotti che sono stati ideati per pulire il colon nella maniera più completa e più naturale possibile.
Metto nel carrello

Il Programma ToxiClean é stato elaborato <strong>per depurare e disintossicare gli organi interni in modo efficiente</strong>, insieme al Programma Clean Inside, per vivere una sana vita quotidiana.
Metto nel carrello